Blog

Che cosa sono le malocclusioni?


Le malocclusioni sono alterazioni scheletriche, muscolari e dentarie che compromettono l’armonia e il buon funzionamento dell’apparato stomatognatico* (le strutture che vengono coinvolte nella nutrizione, masticazione e deglutizione del cibo). Esse interessano lo sviluppo e la posizione sia dei denti sia dell’osso mandibolare e della mandibola. Le direzioni di crescita delle ossa mascellari sono influenzate dalle caratteristiche genetiche e, in misura minore, da quelle ambientali. Nella fase di sviluppo i rapporti ideali possono non essere rispettati, causando una crescita non armonica. […]

I cinque sintomi delle apnee ostruttive del sonno


Russare: quando dormite russate con pause nella respirazione e sensazione di soffocamento. Sonnolenza: durante il giorno vi sentite stanchi, rischiate di addormentarvi o vi addormentate durante le attività passive, oppure sul posto di lavoro, al telefono o durante la guida. Irritabilità: vi sentite irritabili, frustrati dalla continua sonnolenza e incapaci di affrontare gli eventi di tutti i giorni. Scarsa Concentrazione: siete distratti, vi accorgete che le dimenticanze aumentano, soprattutto quando non siete in ambienti stimolanti. Sonno inquieto: quando vi svegliate […]

Tag:, , , ,

La terapia ortodontica intercettiva


Nel Nostro studio utilizziamo apparecchi ortodontici mobili funzionali che indirizzano la crescita scheletrica in modo fisiologico. Colorato, poco ingombrante, semplice è un unico apparecchio che funziona su entrambe le arcate e deve essere portato il più possibile nelle 24 ore. Vengono lasciate per iscritto tutte le informazioni sull’utilizzo corretto dell’apparecchiatura e un numero di cellulare sempre attivo per qualsiasi evenienza. Se necessario, il piccolo paziente viene indirizzato verso altri specialisti per la risoluzione di problematiche connesse: visita logopedia e foniatrica, visita […]

Tag:,

Identificare e curare una malocclusione


Consiglio una visita odontoiatrica – ortodontica a tutti i bambini attorno ai 5-6 anni. Le mal occlusioni vanno trattate appena compaiono gli incisivi inferiori e due incisivi superiori (attorno ai 6-8 anni). Solo alcuni altri difetti vanno trattati precedentemente (morsi inversi). Durante la visita si valutano i denti, la posizione e la forma dei due mascellari (mascella e mandibola),le arcate dentarie, l’occlusione, l’aspetto del profilo, le funzioni quali deglutizione e fonazione, abitudini viziate e la respirazione. Il secondo approccio diagnostico si […]

Tag:, , , ,

L’ortodonzia intercettiva


L’ortodonzia intercettiva è la disciplina che si occupa del bambino durante la fase della crescita, con l’obiettivo di favorire uno sviluppo armonico ed equilibrato del volto, individuando le mal occlusioni: le anomalie di sviluppo delle ossa mascellari e delle arcate dentarie insieme a tutti quei fattori, altrettanto importanti, che possono contribuire a peggiorare l’equilibrio neuro muscolare della bocca e dello scheletro. Quali sono i fattori dal punto di vista funzionale? le abitudini viziate (posizione della lingua tra le arcate con […]

Perché comunicare con le ricestrasmittenti?


La comunicazione radio via ricetrasmittenti tra tutto lo staff è punto d’orgoglio dello studio medico dentistico dottor Persico. Tuteliamo così la privacy del paziente e siamo sempre informati su cosa succede all’interno della struttura, in modo da intervenire il più in fretta possibile in caso di emergenza. Dare e avere informazioni in tempo  reale.