Home » Specializzazioni » Conservativa

Conservativa


Per odontoiatria conservativa si intende quella branca in continua  evoluzione che si occupa di conservare il dente il più integro possibile, di curarlo con trattamenti meno demolitivi e con perdita di sostanza dentale ridotta al minimo e di restaurarlo, rimediando ai danni della carie oppure di traumi, in modo da ripetere esattamente la forma originale del dente e quindi di riportarlo agli antichi splendori.

Un primo livello di intervento è rappresentato dalla classica otturazione, tramite cui si ricostruisce parte del dente con materiali, principalmente Compositi, che aderiscono al dente grazie all’applicazione di adesivi dentinali. Rispetto ai primi compositi questi materiali sono molto più resistenti all’abrasione, stabili nel colore ,meno deformabili, quindi più affidabili dei loro predecessori, difatti hanno quasi completamente sostituito le “vecchie” amalgama in argento.

Con i compositi si ricostruiscono denti che abbiano perso parte della loro corona dentale generalmente x lesioni cariose non troppo estese o per traumi che abbiano rotto piccole parti  della corona dentale.

Molto in voga oggi è la cosiddetta conservativa  mini invasiva in cui si opera su lesioni cariose iniziali molto piccole con strumentazione idonea, al fine di ridurre al minimo l’asportazione di tessuto dentale sano, ottenendo un restauro minimo in termini di estensione. I risultati oggi sono entusiasmanti; diventa difficile distinguere la ricostruzione sul dente per l’assoluto mimetismo e la  durata nel tempo è veramente notevole.

Un altro processo curativo, non molto diffuso, è l’ozonoterapia: una miscela di ozono e ossigeno che viene applicata tramite un manipolo sul dente con carie perlopiù superficiali. Esse vengono in questo modo “seccate” bloccandone la progressione. Permette di agire senza anestesia con risultati buoni, principalmente nell’odontoiatria pediatrica.

Nel caso di lesioni più estese si ricorre oggi agli intarsi in composito o in ceramica nei settori  posteriori  o alle faccette in ceramica o in disilicato di litio nei  settori  estetici con risultati entusiasmanti. Il vantaggio di tutte queste metodiche è che spesso si riesce a mantenere vitale il dente e quindi ad allungargli di molto la vita. I nostri pazienti sono felici dei risultati e noi con loro: è bellissimo vederli sorridere, guardandosi allo specchio.

Per estensione del concetto di odontoiatria conservativa si può considerare compito del dentista aggiornato quello di mantenere in bocca al paziente tutti i suoi denti anche nel momento in cui questi siano estesamente compromessi dalla malattia cariosa, purché messi nelle condizioni migliori per svolgere a lungo il loro lavoro nella bocca del paziente.

Questo è il modo più moderno di concepire per noi l’odontoiatria conservativa: sfruttare tutto ciò che le moderne metodologie mettono a disposizione x mantenere il più a lungo possibile in modo confortevole i denti in bocca ai nostri pazienti.

 

Tag: